
Simona Grillo
La scuola domenicale è un momento formativo indirizzato ai bambini; ha lo scopo di fornir loro le basi per poter conoscere la Bibbia.
Si svolge in concomitanza al culto della domenica mattina e questo permette ai genitori di poter assistere alla predicazione e allo stesso tempo consente ai bambini di ricevere una formazione adatta a loro, ai lor bisogno e ai loro tempi di attenzione.
Le classi presenti sono:
- Classe dei piccoli (3-5 anni)
La formazione è importante fin da quando i bambini sono piccoli.
Vengono portano degli insegnamenti biblici supportati da libri figurati ricchi di disegni colorati che attirano subito l’attenzione dei più piccoli; sono strumenti pensati e progettati per questa fascia di età. L’insegnamento è sempre supportato da esperienze sensoriali che sono molto funzionali per i più piccoli.
- Classe dei medio-grandi (6-11 anni)
Le lezioni pensate per questa classe sono più strutturate.
Vengono proposti degli insegnamenti che permettano ai bambini di partecipare attivamente e interagire riportando storie legate alla loro quotidianità.
Tutte le lezioni sono tenute da monitori che oltre ad essere parte integrante della Chiesa, sono in continua e costante formazione.
Durante tutte le lezioni di scuola domenicale sono proposte ai bambini delle attività ludiche (canto, ballo, giochi di squadra, sfide individuali…) per rendere divertente e partecipato l’apprendimento.
Crediamo nell’importanza di essere una risorsa suppletiva per le famiglie della chiesa per il percorso di fede dei propri bambini.
Crediamo nella possibilità di valorizzare le potenzialità che ogni bambino ha in sé.
Crediamo importante offrire al bambino uno spazio idoneo nel quale esprimersi e vivere la sua dinamicità.
Crediamo nell’importanza di costruire relazioni forti fra la chiesa e le famiglie offrendo uno spazio di incontro e di servizio.”
Crediamo che educare alla fede ogni bambino sia un principio importante
