A che servo se non servo?

10,50 

Maria Teresa Standridge

Maria Teresa Standridge de Giustina è nata in Trentino e ha trovato una fede personale e profonda in Cristo, leggendo per conto proprio la Sacra Bibbia durante la seconda guerra mondiale, mentre frequentava la Facoltà di lettere all’Università di Genova.
“Da allora non ho fatto altro che incoraggiare tutti a leggere con cuore aperto e onesto le Sacre Scritture” dice, “perché so per esperienza che da esse vengono la fede, il conforto e i principi fondamentali per vivere una vita felice”.

Categorie: ,

Descrizione

Ogni credente in Cristo, redento e salvato per grazia, riceve dal suo grande Datore di lavoro una job description, che non comprende tutti i dettagli, ma che è molto significativa nella sua semplicità. La si trova in una delle lettere dell’Apostolo Paolo, indirizzata ai credenti della città di Tessalonica: “Vi siete convertiti dagli idoli a Dio, per servire il Dio vivente e vero e per aspettare dai cieli il Figlio suo, che Egli ha risuscitato dai morti, cioè Gesù che ci libera dall’ira imminente”.
Salvati non per godere una vita di agi e di privilegi, ma per servire Dio e vivere per Lui. Esattamente come aveva detto Gesù: “Sono venuto non per essere servito, ma per servire e per dare la mia vita come prezzo di riscatto per molti”.
Servire il Signore e aspettare il suo ritorno, vivendo ogni giorno come se fosse l’ultimo della propria vita. Un credente che non vive così, servendo Dio, a che serve? A nulla.
Questo libro spiega perché.

Informazioni aggiuntive

Casa Editrice

Associazione Verità Evangelica

Autore

Maria Teresa Standridge

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.